Programma 2025
Vuoi scoprire cosa troverai al festival?
manca poco al programma definitivo. Preparati!
Cosa puoi trovare in ENTRAMBI I GIORNI
-
Mercatino della Terra di Mezzo
-
Ristorazione presso l’area Locanda del Drago Verde
a cura di "La Pinta"
-
Battesimo della sella - equitazione per adulti e bambini presso l’area Riddermark
a cura di “A.s.d Maneggio Re Artù”
-
La compagnia dell’Anello - animazioni in costume per bambini presso l’area Mercatino della Terra di Mezzo
a cura di “La contea del Falcone”
-
Giochi di ruolo e da tavolo presso l’area Cerchio della Vecchia Foresta
a cura di “Club Multiverso”
-
Cantiere delle catapulte di Mordor - falegnameria didattica per bambini presso l’area Mercatino della Terra di Mezzo
a cura di “Ars Mirabilis”
-
Addestramenti della Cittadella - addestramenti con le armi presso l’area Cerchio della Vecchia Foresta
a cura di “Sala d’arme Achille Marozzo”
-
Tengwar, Quenya e Sindarin - laboratorio di lingua elfica presso l’area Radura di Daeron
a cura del prof. Gianluca Comastri
-
Il lancio di Erebor - lancio della scure nanica presso l’area Cerchio della Vecchia Foresta
a cura di “Magister della scure”
-
Prova dell’arciere di Lórien - tiro con l’arco presso l’area Cerchio della Vecchia Foresta
a cura di “Wolf's Spirit Survival School”
-
I guardiani del Cielo - attività e didattica con rapaci diurni e notturni presso l’area Cerchio della Vecchia Foresta
a cura di “APS Mulino dei Gufi”
-
Il ritrattista di Brea - servizio di caricature presso l’area Radura di Daeron
a cura dell’artista Ferruccio “Feffo” Biffarella
-
Campo di Rohan - con attività tematica e divulgativa presso l’area Cerchio della Vecchia Foresta
a cura di “Éored of East Mark”
​
​
Cosa puoi trovare solo SABATO 30 AGOSTO
-
Il banchetto della Terra di Mezzo - CENA con menù tematico e musica dal vivo presso l’area Teatro di Imladris
Ore 19:00
a cura di “La Pinta Pub&Grill” - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
-
The road goes ever on - Concerto presso l’area Teatro di Imladris
Ore 17:00
con il M° Giovanni D’Aquilla (compositore), Carlo Torlontano (corno delle alpi), Quintetto d’Archi dell’Ensemble Augusta
con esibizione del GRANDE CORNO DI HELM
-
L'Ordine della Grazia tra musica e parole - Conferenza presso l'area Teatro di Imladris
Ore 12:30
con Mauro Toninelli (docente, autore, giornalista)
-
Tolkien aedo e musico - Concerto/conferenza presso l’area Teatro di Imladris
Ore 15:00
con il M° Edoardo Volpi Kellerman (compositore e pianista)
-
Suoni dalla Terra di Mezzo - Concerto presso l’area Teatro di Imladris
Ore 21:30
con Federica Torbidoni (flauto) e Arturo Stàlteri (pianoforte
-
La voce della Terra di Mezzo - laboratorio di lettura e recitazione
NB: questo laboratorio si tiene fuori dall'area del Festival, ovvero presso la “Scuola di Musica C. e G. Andreoli di Mirandola”- venerdì 29 (pomeriggio) e\o sabato 30 agosto (mattina e pomeriggio)
a cura di Edoardo Siravo - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
-
Il rito del cibo elfico - mindfulness eating presso l’area Giardini di Lórien
Ore 17:00 - durata 30 minuti
a cura di “MindfulNest” e dott.ssa Roberta Ponzoni - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
​
-
I sogni degli Hobbit - mindfulness & yoga bimbi presso l’area Giardini di Lórien
a cura di “MindfulNest” e dott. Simone Ceretti - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
-
Il sentiero degli Istari - allenare la mente del saggio (meditazione per adulti) presso l’area Giardini di Lórien
Ore 18:00 - durata 45 minuti
a cura di “MindfulNest” e dott. Paola Busoli - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
​
​
Cosa puoi trovare solo DOMENICA 31 AGOSTO
-
Il banchetto della Terra di Mezzo - PRANZO con menù tematico e musica dal vivo con "Canzoni di elfi, uomini e nani" - Esibizione del gruppo Aposa presso l’area Teatro di Imladris
Ore 12:30
​a cura di “La Pinta Pub&Grill” - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
-
Edoardo Siravo e l’arte del doppiaggio - Conferenza presso l’area Teatro di Imladris
Ore 11:30
con Edoardo Siravo
-
Il canto della Terra di Mezzo - Concerto presso l’area Teatro di Imladris
Ore 15:30
con il gruppo Glimmer All Stars
-
L’arte della guarigione nel Signore degli Anelli: Le case di guarigione e altri esempi - Conferenza presso Radura di Daeron
Ore 16:30
con Edoardo Ferri (autore)
-
Stella del Vespro, la storia d’amore tra Aragorn e Arwen - Spettacolo presso l’area Teatro di Imladris
​Ore 17:30
con Giulia Rubenni (sand artist), Gabriele Giaffreda (narratore), Elena Miranda (narratore)
-
The Trial of Fates - parte due della Storia di Beren e Lùthien presso l’area Teatro di Imladris
Ore 20:00
con Edoardo Siravo (narratore), Gabriella Casali (narratore), voci dell’Ensemble Augusta, quintetto d’archi, arpa e percussioni
-
Suoni d’arpa nel silenzio di Valinor - meditazione per adulti presso l’area Giardini di Lórien
a cura di “MindfulNest” e dott.ssa Paola Busoli, con l’arpa di Valentina Biagini
Ore 10:00 - durata 45 minuti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
-
La tela di Vairë - mindfulness creativity presso l’area Giardini di Lórien
Ore 11:00 - durata 45 minuti
a cura di “MindfulNest” e dott.ssa Roberta Ponzoni - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
-
Il rito del cibo elfico - mindfulness eating presso l’area Giardini di Lórien
Ore 12:00 - durata 30 minuti
a cura di “MindfulNest” e dott.ssa Roberta Ponzoni - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
-
Il cerchio di Elanor - mindfulness e yoga in coppia genitori\figli presso l’area Giardini di Lórien
a cura di “MindfulNest” e prof.ssa Federica Losi ed Eleonora Ballerini
Ore 18:00 - durata 1 ora
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA